Sostituzione degli infissi: quando farla e perché conviene

Come capire quando è necessario cambiare gli infissi: consigli e suggerimenti utili

La sostituzione degli infissi è uno degli interventi più efficaci per migliorare l’efficienza energetica di un’abitazione, il comfort abitativo e, non da ultimo, il valore dell’immobile stesso. Spesso si tende a trascurare il ruolo fondamentale che gli infissi giocano nella vita quotidiana: non sono solo elementi estetici o strutturali ma componenti essenziali della casa, in grado di proteggerla da sbalzi termici, rumori esterni, umidità e intrusioni indesiderate.

Come capire quando è davvero arrivato il momento di sostituirli? È fondamentale prestare attenzione ad alcuni segnali chiari che indicano la perdita di funzionalità degli infissi, come correnti d’aria che si infilano nei punti di chiusura, difficoltà nell’apertura o nella chiusura delle finestre, aumento inspiegabile delle spese di riscaldamento o raffreddamento. Questi campanelli d’allarme non devono essere ignorati, perché dietro ognuno di essi si nasconde un potenziale problema che, se trascurato, potrebbe peggiorare col tempo.

Considerare la sostituzione degli infissi al momento giusto significa non solo prevenire danni strutturali e disagi abitativi, ma anche cogliere l’opportunità di migliorare l’efficienza della propria abitazione, ottenere incentivi fiscali e bonus dedicati, e ridurre l’impatto ambientale grazie a minori consumi energetici. Quindi, avere infissi moderni e performanti rappresenta un vero e proprio valore aggiunto, sia per chi abita l’immobile, sia in ottica di una futura rivendita e, pertanto, sostituirli non è una spesa ma un investimento concreto e duraturo, sulla qualità della vita di tutti i giorni e sul proprio futuro.

Ecco una piccola guida per aiutarti a capire quando sostituire i vecchi infissi, con tutti i consigli pratici per orientarti nella scelta della soluzione migliore e nelle opportunità offerte da bonus, incentivi, agevolazioni fiscali.

Quando è ora di sostituire gli infissi? I segnali a cui fare attenzione

Infissi finestraCon il passare degli anni e l’esposizione continua agli agenti atmosferici, gli infissi possono perdere le loro proprietà isolanti e strutturali. I materiali si deteriorano, i meccanismi si logorano, e anche le guarnizioni e le chiusure possono danneggiarsi. Ignorare questi segnali comporta un peggioramento del comfort abitativo e può incidere direttamente sui consumi energetici, sulla sicurezza e sulla salubrità degli ambienti. Tra i principali aspetti da non sottovalutare troviamo:

  • presenza di spifferi o correnti d’aria: se si avvertono fastidiose correnti d’aria in prossimità delle finestre, in particolare in inverno, è probabile che gli infissi non siano più in ottimo stato e che il loro malfunzionamento si traduca in dispersione di calore e aumento dei costi del raffreddamento in estate e del riscaldamento in inverno;
  • condensa e muffa: la formazione di condensa sui vetri o, peggio ancora, di muffa sui telai è un chiaro segnale di scarsa coibentazione e di un eccesso di umidità in casa che danneggia gli infissi e può anche causare problemi di salute;
  • difficoltà di apertura e chiusura: gli infissi che si bloccano, cigolano o richiedono uno sforzo eccessivo per essere aperti/chiusi indicano un’usura dei meccanismi, il che può compromettere anche la sicurezza della casa;
  • aumento dei costi energetici: se le bollette di riscaldamento e raffreddamento diventano sempre più alte, nonostante un uso moderato, allora gli infissi potrebbero essere la causa, soprattutto se sono vecchi e/o inefficienti;
  • usura e deterioramento: vernice scrostata, telai danneggiati e guarnizioni indurite sono segnali evidenti che gli infissi hanno ormai portato a termine il loro compito e non sono più in grado di garantire le performance iniziali;
  • rumori esterni: se i rumori provenienti dall’esterno penetrano facilmente all’interno, allora gli infissi non assicurano più un adeguato isolamento acustico e questo può disturbare il riposo e il relax in casa.

Tutti i vantaggi della sostituzione degli infissi

Oltre alla risoluzione dei problemi appena elencati, la sostituzione degli infissi permette di ottenere molti ulteriori vantaggi, che possono migliorare significativamente la vita in casa:

  • si migliora la resa estetica, quindi l’aspetto complessivo dell’abitazione, internamente ed esternamente;
  • si aumenta il valore dell’immobile, considerando che la sostituzione degli infissi rende la casa più appetibile per i potenziali acquirenti;
  • si migliora la sicurezza, grazie ai sistemi di chiusura avanzati e all’utilizzo di materiali più resistenti che garantiscano maggiore protezione da eventuali tentativi di intrusione.

C’è ancora un altro aspetto, da non sottovalutare: sostituire gli infissi oggi rivaluta e protegge il tuo patrimonio immobiliare alla luce dei cambiamenti previsti nel prossimo futuro per la normativa Case Green. Entro i prossimi anni, infatti, tutti gli immobili residenziali dovranno conformarsi a nuovi standard minimi di efficienza energetica, pena una possibile svalutazione nel mercato o limitazioni alla vendita e alla locazione. Chi interviene ora con interventi mirati di riqualificazione – come appunto la sostituzione degli infissi – può anticipare gli adeguamenti futuri e mettere al sicuro il valore della propria casa, preservandone la competitività sul mercato. In quest’ottica, rinnovare i serramenti è una scelta lungimirante, che permette di rendere l’abitazione più sostenibile, sicura e moderna.

Sostituzione infissi e detrazioni fiscali

Sostituire gli infissi nel 2025 non è solo una scelta orientata al comfort e all’efficienza, ma anche un’opportunità concreta per accedere a importanti agevolazioni fiscali, previste dal governo italiano per promuovere la riqualificazione del patrimonio edilizio nazionale. Il cosiddetto Bonus Infissi rappresenta infatti un insieme di incentivi pensati per favorire la sostituzione di finestre, porte, persiane e altri serramenti, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica degli edifici, aumentare la sicurezza, valorizzare gli immobili e ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO₂, in linea con le direttive europee in materia di sostenibilità.

Il Bonus Infissi può essere richiesto attraverso diverse agevolazioni fiscali, ognuna con caratteristiche e requisiti specifici in base al tipo di intervento realizzato e agli obiettivi di riqualificazione. Ecobonus, Bonus Ristrutturazione e Bonus Sicurezza permettono di recuperare parte delle spese sostenute attraverso una detrazione Irpef o Ires, distribuita in quote annuali di pari importo per un periodo di 10 anni. Le agevolazioni sono rivolte a proprietari di immobili residenziali o commerciali, ma anche a locatari, comodatari, usufruttuari, oltre che a condomini, aziende, imprese e enti pubblici o privati.

Nel caso dei condomini, è possibile usufruire del bonus sia per gli interventi realizzati sulle parti comuni (ad esempio, portoni d’ingresso o finestre dei vani scala), sia per quelli nelle singole unità abitative. Le imprese, invece, possono richiedere l’incentivo per l’installazione di infissi in uffici, negozi e capannoni industriali, purché vengano rispettate le normative tecniche vigenti. Anche gli enti pubblici possono accedere alle agevolazioni se l’immobile ha un utilizzo misto o non esclusivamente commerciale.

I principali incentivi per la sostituzione degli infissi

InfissiConoscere nel dettaglio le caratteristiche di ciascun bonus è essenziale per scegliere la soluzione più vantaggiosa per te e accedere correttamente alle detrazioni fiscali previste. Ecco una panoramica completa delle principali agevolazioni a disposizione per la sostituzione degli infissi nel 2025:

  • Ecobonus: consente una detrazione fino al 50% sulle spese sostenute per la sostituzione degli infissi (fino ad un tetto massimo di 60.000 euro), a condizione che l’intervento comporti un miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio. I nuovi serramenti devono rispettare precisi valori di trasmittanza termica. L’intervento deve riguardare edifici esistenti e riscaldati, ed è obbligatorio inviare una comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
  • Bonus Ristrutturazione: garantisce una detrazione fino al 50% per interventi di manutenzione straordinaria o ristrutturazione edilizia, inclusa la sostituzione di infissi. In questo caso, non è necessario rispettare parametri legati all’efficienza energetica. Questo bonus è quindi adatto a chi desidera semplicemente migliorare la funzionalità o l’estetica della casa. In questo caso il limite massimo di spesa detraibile è di 96.000 euro per unità immobiliare.
  • Bonus Sicurezza: è rivolto a chi desidera migliorare la sicurezza dell’abitazione contro intrusioni e furti. Prevede una detrazione fiscale del 36% delle spese fino a un massimo di 48.000 euro per unità immobiliare, per l’installazione di infissi antieffrazione, dotati di vetri antisfondamento, serrature rinforzate e sistemi antintrusione. Non prevede l’obbligo di interventi edilizi e nemmeno la comunicazione all’ENEA, risultando quindi più snello dal punto di vista burocratico. È possibile abbinare le detrazioni del Bonus Sicurezza e del Bonus Ristrutturazione per avere un maggior recupero fiscale.

Sfruttare gli incentivi disponibili consente di ottenere un notevole risparmio economico sulla spesa per la sostituzione degli infissi, rendendo l’intervento ancora più conveniente.

Come scegliere gli infissi perfetti per la tua casa

La scelta degli infissi è un passo importante, che incide sia sulla sicurezza e sull’estetica della casa, sia sul comfort e sulla salute degli abitanti. Proprio per questo, richiede un’attenta valutazione di diversi fattori, in primis i materiali:

  • gli infissi in PVC sono resistenti all’umidità, agli sbalzi di temperatura e agli agenti atmosferici, e garantiscono un buon isolamento termico e acustico. Non richiedono particolare manutenzione e sono disponibili in numerose finiture e colori, anche effetto legno, quindi ideali sia per abitazioni moderne che tradizionali. Inoltre, il PVC è un materiale leggero e riciclabile, ideale per chi è attento alla sostenibilità ambientale;
  • infissi in alluminio e PVC, una soluzione molto apprezzata, soprattutto per chi cerca un compromesso tra eleganza, prestazioni tecniche e durata. Questa combinazione offre i vantaggi isolanti del PVC all’interno dell’abitazione, uniti alla robustezza e alla resistenza dell’alluminio nella parte esterna. Il risultato è un infisso altamente performante, capace di resistere a lungo nel tempo, anche in condizioni climatiche difficili, con una manutenzione minima. Esteticamente, permette una grande varietà di personalizzazioni e finiture, risultando adatto sia ad ambienti contemporanei che più classici. Gli infissi in alluminio possono essere completamente personalizzati scegliendo tra un’ampia gamma di colorazioni R.A.L., permettendo di adattarli perfettamente a ogni stile architettonico ed esigenza cromatica.
  • infissi in legno e alluminio, che uniscono l’estetica e l’isolamento naturale del legno nella parte interna, con la protezione dell’alluminio all’esterno, che protegge il serramento dagli agenti atmosferici e riduce notevolmente la necessità di manutenzione. Eleganti, durevoli, eccellenti per l’isolamento termico e acustico, sono perfetti per edifici storici ristrutturati, ville, o abitazioni in cui il design e il pregio estetico sono una priorità.

Perché scegliere MondoRinnovo per la sostituzione degli infissi

Serramenti internoQuando si tratta di sostituire gli infissi, scegliere il partner giusto è fondamentale per ottenere un risultato soddisfacente, duraturo e perfettamente in linea con i propri desideri. Dal 1999 noi di MondoRinnovo siamo il punto di riferimento per la vendita e l’installazione di serramenti nelle città e province di Milano, Varese, Como, Novara, Monza e Pavia, offrendo un servizio completo e curato in ogni dettaglio.

Affidandoti a MondoRinnovo per la sostituzione dei tuoi infissi puoi scegliere tra un’ampia gamma di design, materiali e finiture per personalizzare al massimo finestre e porte finestre e valorizzare l’estetica della tua casa senza rinunciare alla praticità e al comfort. Tutti gli infissi proposti sono infatti pratici da usare, ottimizzano lo spazio e favoriscono la luminosità degli ambienti, migliorando il benessere quotidiano. Offriamo anche un servizio completo e personalizzato per aiutarti ad accedere alle detrazioni fiscali disponibili e a scegliere le modalità di pagamento migliori, con soluzioni di finanziamento personalizzate. Non dovrai preoccuparti di niente: penseremo noi a gestire tutta la parte burocratica per la richiesta dei bonus!

Noi di MondoRinnovo partiamo sempre da una consulenza personalizzata, con l’obiettivo di ascoltare le tue necessità e guidarti, così, nella scelta degli infissi più adatti alla tua casa. I nostri consulenti personali sono sempre disponibili e pronti a darti una mano in ogni fase del progetto, consigliandoti i prodotti migliori con la massima professionalità. Ti ascoltiamo e ti suggeriamo gli interventi più adatti a te attraverso una visita gratuita con sopralluogo, un passaggio molto importante durante il quale i nostri tecnici valutano lo stato dei tuoi infissi e gli interventi necessari per consigliarti una soluzione completamente su misura per te.

Seguiamo ogni fase con la massima precisione, proprio per garantirti un’installazione perfetta e senza problemi e la posa in opera è eseguita da tecnici esperti e qualificati che si occupano di tutto, dalla rimozione dei vecchi infissi allo smaltimento. Ma non solo: ti garantiamo anche un servizio di assistenza post-vendita dedicato, per qualsiasi necessità o intervento di manutenzione, assicurando un risultato a regola d’arte e piena soddisfazione, come testimoniato dalle recensioni positive dei nostri clienti.

Non aspettare per migliorare il comfort e l’efficienza energetica della tua casa: scegli l’esperienza, la qualità e la tranquillità di MondoRinnovo per la sostituzione dei tuoi serramenti e cambiare finalmente vita. Contattaci per un preventivo gratuito e scopri tutte le nostre soluzioni personalizzate!