Bonus infissi 2025: tutto quello che c’è da sapere

Le ultime novità sulle detrazioni fiscali per la sostituzione degli infissi: aliquote aggiornate, requisiti e scadenze da non perdere nel 2025

Nel 2025 il Bonus Infissi continua a rappresentare un insieme di agevolazioni fiscali molto vantaggioso per chi desidera migliorare l’efficienza energetica e la sicurezza della propria abitazione. Come Bonus Infissi intendiamo, infatti, un contenitore di bonus diversi che permettono di ottenere detrazioni fiscali significative sulla spesa sostenuta per la sostituzione di finestre e altri serramenti, compresi quelli di sicurezza, le porte blindate, i portoncini, le grate.
Sfruttarli permette di ridurre il costo complessivo dell’intervento e risulta vantaggioso per diversi motivi, ad esempio per il miglioramento del comfort abitativo e una maggiore percezione di tranquillità quando vivi casa tua o sei via.

Inoltre, con l’aumento dei costi dell’energia e la crescente attenzione alla sostenibilità, investire in infissi di nuova generazione diventa una scelta strategica anche per risparmiare sulle bollette e per tutelare e aumentare il valore del proprio immobile.

Il Bonus Infissi 2025 comprende un ampio piano di incentivi per la riqualificazione energetica, includendo diverse formule di agevolazione come il Bonus Ristrutturazione, l’Ecobonus e il Bonus Sicurezza. La principale novità di quest’anno riguarda le modifiche alle aliquote di detrazione, che variano in base al tipo di immobile e alla tipologia di intervento.
Ci sono scadenze previste entro il 31 dicembre 2025, per cui è fondamentale valutare il prima possibile l’opportunità di usufruire di questi incentivi e procedere con la sostituzione degli infissi approfittando delle agevolazioni fiscali ancora disponibili.

Vediamo più nello specifico come funziona il Bonus Infissi, chi può beneficiarne e come richiederlo.

Che cos’è il Bonus Infissi e come funziona

InfissiIl Bonus Infissi è un insieme di agevolazioni fiscali previste dal governo italiano per incentivare la sostituzione di finestre, porte, persiane e altri serramenti, così da migliorare l’efficienza energetica degli edifici, incrementare il livello di sicurezza e il comfort abitativo di casa, valorizzare il tuo immobile. Comprende un ampio programma di detrazioni fiscali finalizzate alla riqualificazione del patrimonio edilizio nazionale e alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO₂, come indicato dalle direttive europee in materia di sostenibilità.

Questi bonus consentono di recuperare parte della spesa sostenuta sotto forma di detrazione Irpef (o Ires), suddividendola in quote annuali di pari importo per un periodo stabilito, generalmente di 10 anni.
Le agevolazioni sono accessibili a privati, condomini e aziende che intendono sostituire gli infissi esistenti con modelli più performanti dal punto di vista termico, acustico o della sicurezza. Per rientrare tra gli interventi agevolati è necessario che la sostituzione porti a un miglioramento dell’isolamento dell’edificio, contribuendo alla riduzione della dispersione termica o a un miglioramento della sua capacità di proteggere.

Inoltre, per ottenere la maggior parte dei bonus, l’intervento deve rispettare determinati valori di trasmittanza termica (Uw), i quali variano in base alla zona climatica in cui si trova l’immobile. Maggiore è la capacità isolante dei nuovi infissi, maggiori saranno i benefici in termini di risparmio energetico e riduzione dei costi in bolletta.

Il Bonus Infissi può essere richiesto attraverso diversi strumenti di agevolazione fiscale, tra cui Bonus Ristrutturazione, Ecobonus o Bonus Sicurezza.
Il grande vantaggio dei Bonus Infissi è che consente di rinnovare la propria abitazione con un investimento ridotto, grazie al recupero fiscale delle spese sostenute. Oltre al risparmio economico, sostituire gli infissi con modelli nuovi e più moderni può portare a un aumento della sicurezza e del comfort abitativo e a un miglioramento dell’isolamento termico e acustico della propria abitazione.

Tipologie di bonus disponibili

Il Bonus Infissi 2025 può essere richiesto attraverso diverse agevolazioni fiscali, ciascuna con caratteristiche specifiche in base al tipo di intervento realizzato e agli obiettivi di riqualificazione dell’immobile. Le novità del 2025 riguardano principalmente le aliquote di detrazione aggiornate, i limiti di spesa e i requisiti tecnici per l’accesso agli incentivi, con particolare attenzione all’efficienza energetica e alla sicurezza degli edifici.
Tra le principali misure che consentono di ottenere detrazioni per la sostituzione di finestre, porte e serramenti troviamo:

1. Ecobonus, un incentivo rivolto a chi sostituisce gli infissi con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione, riducendo quindi la dispersione termica e il consumo di energia per il riscaldamento e il raffreddamento. Il bonus prevede una detrazione fino al 50% su una spesa massima di 96.000 euro sugli interventi per unità immobiliare (massimo 60.000 euro per l’acquisto di serramenti). Nel 2025 l’aliquota di detrazione si differenzia in base alla titolarità e tipologia dell’abitazione su cui è previsto l’intervento:

  • per la prima casa: recupero 50% in 10 rate in 10 anni;
  • per la seconda casa, spazi comuni dei condomini o edifici non residenziali: recupero 36% in 10 rate in 10 anni.

A partire dal 2026 la detrazione calerà al 36% per la prima casa e al 30% per la seconda casa. Per accedere agli incentivi gli infissi installati devono avere un valore di trasmittanza termica (Uw) inferiore ai limiti stabiliti per la zona climatica di appartenenza dell’immobile. Il bonus è compatibile con altri interventi di efficientamento energetico, come il cappotto termico o la sostituzione della caldaia.

2. Bonus Ristrutturazione, un’agevolazione destinata agli interventi di manutenzione straordinaria e ristrutturazione edilizia. Include la sostituzione degli infissi nell’ambito di lavori di riqualificazione dell’immobile e nel 2025 prevede una detrazione del 50% per la prima casa e del 36% per la seconda casa su una spesa massima di 96.000 euro per unità immobiliare. La detrazione, in entrambi i casi, è distribuita in 10 quote annuali di pari importo.
A partire dal 2026 l’aliquota calerà al 36% anche per le prime case, e per le seconde case al 30%, quindi il 2025 è l’ultimo anno per beneficiare della percentuale massima di detrazione.
Una delle principali differenze tra Ecobonus e Bonus Ristrutturazione è che il primo è accessibile senza limiti di prestazione energetica mentre il secondo richiede che gli infissi contribuiscano al miglioramento dell’isolamento termico della casa.

3. Bonus Sicurezza: è un incentivo destinato a chi effettua interventi per migliorare la sicurezza della propria abitazione contro intrusioni e furti. Comprende l’installazione di infissi antieffrazione, porte blindate, grate di sicurezza, persiane blindate, tapparelle rinforzate, vetri antisfondamento e sistemi di allarme.
Il Bonus Sicurezza 2025 prevede una detrazione fiscale del 36% delle spese fino a un massimo di 48.000 euro per unità immobiliare, ripartita in 10 quote annuali di pari importo. Pur essendo disciplinato dallo stesso decreto del Bonus Ristrutturazione, il Bonus Sicurezza non si cumula con esso. Questo significa che un contribuente può usufruire di entrambi i bonus separatamente, ottenendo il massimo detraibile per ciascuna agevolazione. Al momento non sono previste proroghe, quindi chi intende beneficiarne deve farlo prima del 31 dicembre 2025.

Bonus Infissi 2025 e sconto in fattura

Negli anni scorsi, lo sconto in fattura e la cessione del credito hanno rappresentato un’opportunità fondamentale per chi desiderava usufruire delle detrazioni fiscali senza dover anticipare l’intero importo dell’intervento. Questi strumenti permettevano ai beneficiari di ottenere un immediato sconto sul costo dei lavori o di cedere il credito d’imposta a banche e intermediari finanziari, eliminando l’attesa della detrazione in 10 anni sulla dichiarazione dei redditi. Tuttavia, con l’entrata in vigore del Decreto Cessioni (DL 11/2023), il quadro normativo è cambiato e dal 17 febbraio 2023 lo sconto in fattura e la cessione del credito non sono più disponibili per molti interventi di riqualificazione energetica, tra cui la sostituzione degli infissi.

Tuttavia, esistono ancora alcuni casi particolari in cui è possibile accedere allo sconto in fattura o alla cessione del credito. L’articolo 2 del DL 11/2023 prevede delle eccezioni per interventi già avviati prima del 17 febbraio 2023, ovvero per lavori che erano già stati formalmente avviati prima di questa data con un titolo edilizio valido. In questi casi, se la normativa non subirà ulteriori modifiche, sarà ancora possibile usufruire di queste modalità di pagamento.

Per tutti gli altri interventi, inclusa la sostituzione degli infissi, l’unico modo per beneficiare del Bonus Infissi 2025 è attraverso la detrazione fiscale diretta, con il recupero del credito in 10 rate annuali nella dichiarazione dei redditi.

Come usufruire del Bonus Infissi

Infissi Per poter beneficiare del Bonus Infissi 2025 è fondamentale seguire procedure ben definite e rispettare i requisiti tecnici e burocratici previsti dalla normativa. Possono accedere alle detrazioni sia i proprietari di immobili, residenziali o commerciali, sia coloro che usufruiscono di un immobile in affitto o in comodato. Anche i condomini possono richiedere l’agevolazione, sia per interventi sulle parti comuni dell’edificio (come portoni condominiali e finestre dei vani scala) sia per le singole unità abitative.

Le aziende e le imprese possono accedere agli incentivi per l’installazione di nuovi infissi nei propri locali commerciali, uffici o stabilimenti produttivi, a patto che rispettino le specifiche normative di riferimento. L’agevolazione è aperta anche a enti pubblici e privati purché gli immobili interessati non siano destinati a finalità esclusivamente commerciali.

Per usufruire del Bonus, il primo passo è individuare quale agevolazione sia più adatta all’intervento che si intende realizzare. La scelta è fondamentale perché ogni incentivo ha requisiti specifici e modalità di accesso differenti. Affidandoti a professionisti del settore, come gli esperti di MondoRinnovo, potrai contare su un supporto completo e ottenere la massima detrazione possibile senza complicazioni.

Scopri i nostri servizi e approfitta subito del Bonus Infissi 2025 con Mondorinnovo!

Noi di MondoRinnovo ti offriamo un servizio completo e personalizzato per ottenere il massimo dalle detrazioni fiscali disponibili nel 2025. Non dovrai preoccuparti di nulla: penseremo noi a gestire tutta la parte burocratica per la richiesta dei bonus, permettendoti di concentrarti solo sulla scelta dei migliori infissi per la tua casa.

Da oltre 25 anni siamo il tuo punto di riferimento per il miglioramento del comfort abitativo, consigliandoti e installando solo prodotti di qualità superiore, realizzati in Italia e progettati per garantirti sicurezza ed efficienza energetica. Seguiamo standard rigorosi e lavoriamo rispettando il Protocollo Benessere Sicuro (PBS), un protocollo di alto servizio che ti garantisce un intervento eseguito nel rispetto delle migliori pratiche, con materiali e metodologie in grado di ottimizzare il comfort della tua casa. Inoltre, ti assicura la nostra presenza sempre, anche dopo anni dall’installazione.

Il nostro punto di forza è la capacità di ascolto, perché ogni progetto parte dai tuoi desideri e dalle tue necessità. Ti accompagniamo prima, durante e dopo l’acquisto: dal sopralluogo iniziale alla scelta delle soluzioni più adatte alla tua abitazione, fino alla posa e installazione finale realizzate da tecnici altamente specializzati.
Con oltre 218.000 ore di consulenza e 5000 progetti, dal 1999 installiamo finestre e porte finestre, blindate e grate, persiane e porte di design. E lo facciamo mettendo al tuo servizio tutta la nostra esperienza, la nostra professionalità e col sorriso.. La qualità del nostro lavoro è confermata dalla soddisfazione e dalle recensioni positive dei nostri clienti.

Il nostro approccio si basa su un servizio di consulenza personalizzato: ti assegniamo un consulente esperto che analizza la tua situazione, verifica i tuoi requisiti per accedere ai bonus e ti guida nella scelta del prodotto più adatto, garantendoti il massimo risultato possibile e un effettivo risparmio attraverso le agevolazioni disponibili.

Inoltre ti offriamo un sopralluogo gratuito durante il quale i nostri tecnici valutano lo stato dei tuoi infissi e gli interventi necessari per offrirti la soluzione su misura perfettamente in linea con le tue necessità e con i tuoi sogni. In pratica, ti aiutiamo a scegliere i prodotti più performanti, i migliori incentivi applicabili e anche le modalità di pagamento più adatte a te, compresa la possibilità di finanziamento personalizzato. Facciamo tutto insieme a te con il sorriso e con l’obiettivo di darti tutta la serenità possibile, da subito e negli anni a venire.

La tua serenità riguarda anche i Bonus e per te i nostri esperti si occuperanno di tutto:

  • raccolta e verifica della documentazione, inclusa la certificazione degli infissi e la corretta compilazione delle pratiche;
  • guida dettagliata su modalità di pagamento e causale del bonifico, per evitare errori che potrebbero compromettere la detrazione fiscale;
  • presentazione delle pratiche necessarie per usufruire dei bonus e dimostrare il miglioramento delle prestazioni energetiche dell’immobile;
  • monitoraggio delle scadenze, per garantire che tutti i passaggi vengano completati nei tempi previsti dalla normativa.

Grazie al nostro servizio di “bonus chiavi in mano”, potrai accedere agli incentivi senza dover affrontare stress, errori burocratici o lunghe attese.

I Bonus Infissi 2025 sono destinati a subire altre modifiche nei prossimi anni e all’orizzonte c’è la normativa europea Case Green: questo è il momento ideale per approfittare delle agevolazioni e migliorare l’efficienza energetica della tua casa.

Se desideri maggiori informazioni sulle detrazioni fiscali o sui servizi offerti da MondoRinnovo, la nostra squadra è prontissima ad aiutarti. Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come ottenere il massimo dagli incentivi disponibili!